Una storia di oltre trent’anni: A.S.A.H.I.
Accademia Studi Aikido Hikari Italia
Una storia di oltre trent’anni
L’esperienza della nostra Accademia ebbe inizio nel 1980 nella città di Pomezia quando Stefano Mazzilli, allora giovane allenatore di Judo, inaugurò il suo primo Dojo.
Arti Marziali nello spirito del Budō giapponese
La passione e l’entusiasmo per la ricerca nel campo delle Arti Marziali portarono alla condivisione della pratica tra maestri esperti di Judo, Ju Jitsu, Aikido, Karate e anche Jeet Kune Do, Muay Thai, Difesa Personale, Taiji Quan. Un vero e proprio laboratorio, punto d’incontro di maestri e atleti che divenne presto simbolo di qualità tecnica e dedizione, confermata dal rapporto di stima con le rispettive Federazioni e dai brillanti risultati dei praticanti anche in campo agonistico.
Arti Meditative e Spiritualità
Stefano Mazzilli, per le sue particolari attitudini e competenze professionali, orientò il Dojo anche alla pratica delle Arti Meditative e alla Spiritualità. I percorsi proposti si fondavano nello studio e nella pratica armonica di Yoga Spirituale, Zen ed Esicasmo. Presero così forma, fin dagli anni ’90, i gruppi della “Scuola della Luce”, per la pratica della Meditazione e la Preghiera Unificante ©. Questo percorso diretto da Stefano Mazzilli, attualmente trova sintesi, metodo e continuità ancora oggi nell’esperienza di evoluzione spirituale integrale della Meditazione Unificante.
Le Arti per la cura e il benessere
Budō è preservazione, protezione e promozione della vita. Questo è in linea con il messaggio di ogni spiritualità, per cui fu consono approfondire fin dall’inizio le Arti per la cura e il benessere come Reiki, Ki Teate Shiatsu Do, Kuatsu, Tuina e altre metodiche legate alla Medicina Tradizionale Cinese, specialmente la ginnastica del respiro energetico come il Qi Gong Taiji, al fine di offrire l’opportunità di un miglioramento della qualità della propria vita nel benessere.
L’Accademia oggi
L’attuale e nuova denominazione “Accademia Studi Aikido Hikari Italia” va ad onorare la collaborazione con Haruo Matsuoka Sensei circa l’approfondimento e la realizzazione dello spirito del Budō attraverso l’Aikido.
Il rapporto di fiducia e di profonda stima con Matsuoka Sensei, iniziato nel 2009, va a confermare la qualità del nostro percorso e a dare ulteriore impulso alla nostra crescita sia in Aikido come nella vita. Matsuoka Sensei ha conferito nel 2013 a Stefano Mazzilli il mandato ufficiale di referente unico in Italia per la sua linea di Aikido. Con il relativo ingresso nella Aikido Doshinokai Association dell’Aikikai Hombu Dojo di Tokyo, la nostra Accademia gode il privilegio di un respiro internazionale.
Perché “Accademia”
Siamo Accademia perché in oltre 30 anni di pratica assidua, di studio e d’insegnamento, abbiamo maturato sia i contenuti utili e necessari alla crescita armonica della persona, sia i metodi per poterli realizzare. Per questo ci dedichiamo senza riserve ad offrire percorsi formativi per condividere conoscenza ed esperienza, creando così le condizioni per una vita felice in una rinnovata coscienza dell’essere e del fare.
I nostri settori di competenza si sviluppano nelle tre aree Aikido e Budō, Arti Meditative e del Benessere e ci avvaliamo di professionisti esperti in ogni disciplina.
Nella nostra Accademia la formazione è permanente, nello spirito di una costante ricerca in tutti i campi.
Stefano Mazzilli, fondatore, ispiratore e guida qualificata di questa Accademia ama definirsi compagno di viaggio nel cammino della verità che ci rende liberi.