Estratto dallo Statuto
ARTICOLO 2 – Oggetto e obiettivi
L’Associazione ha come obiettivo principale la promozione dello sviluppo armonico ed integrale della persona e dell’ambiente vitale attraverso tre aree progettuali:
4a. AIKIDO – ARTI MARZIALI DEL BUDO GIAPPONESE
4b. ARTI MEDITATIVE – DISCIPLINE DEL BENESSERE
4c. CULTURA – MUSICA – TEATRO – ARTE
4a. AIKIDO – ARTI MARZIALI DEL BUDO GIAPPONESE
Impegno caratterizzante dell’Associazione è lo studio e la pratica dell’Aikido secondo gli insegnamenti, l’ispirazione e la linea del Maestro Stefano Mazzilli, Fondatore e Direttore Tecnico dell’ASAHI ASD. Per tale obiettivo si porranno in essere tutti i progetti ed i servizi necessari allo scopo, quali la formazione degli insegnanti, seminari, corsi, eventi, viaggi di studio, produzioni e divulgazione di libri, sussidi multimediali, e altro. Possono aderire all’Associazione sia individui, sia organizzazioni legate al mondo dell’Aikido. Lo spirito stesso dell’Aikido porta in ogni caso a condividere la pratica in armonia con altre Scuole, nella ricerca convergente del progresso reciproco, opzione necessaria all’evoluzione personale e collettiva, secondo gli insegnamenti e la visione di Morihei Ueshiba, O Sensei, Fondatore dell’Aikido. Aikido è Budo. L’Associazione può promuovere tutte le Arti Marziali relative al Budo, alta espressione della cultura giapponese, in tutte le sue forme.
4b. ARTI MEDITATIVE – DISCIPLINE DEL BENESSERE
Considerare la persona umana in tutte le sue dimensioni come unità armonica di corpo, mente e spirito ci spinge a promuovere e divulgare tutte quelle arti, discipline e metodiche in grado di migliorare la qualità della vita sviluppando benessere. In una prospettiva olistica della realtà e attraverso una collaborazione sinergica tra gli operatori, si porranno le condizioni necessarie per favorire una cultura della salute che vuole ogni individuo protagonista attivo e responsabile del proprio e dell’altrui benessere. Gli operatori seguiranno le norme e le disposizioni regolamentate per ogni settore dall’Associazione, dagli Enti preposti, dallo Stato italiano. Il Codice deontologico fondato eticamente sul rispetto assoluto della persona, nonché sulla riservatezza, deve essere un richiamo costante alla grande responsabilità di ciascun operatore del benessere. L’itinerario formativo individuale, svolto internamente o esternamente all’Associazione, dovrà essere comunque sempre documentato. La qualifica certificata, il tesseramento valido, l’assicurazione personale, comprese tutte le altre caratteristiche e adempimenti richiesti ai Soci secondo lo Statuto a norma di legge, sono condizione vincolante per operare nell’ambito e a nome dell’Associazione.
4c. CULTURA – MUSICA – TEATRO – ARTE
La via della cultura e dell’arte, intesa come possibilità di evoluzione ed espressione della persona umana a vari livelli, è una via privilegiata e preziosa che l’Associazione percorrerà attraverso innumerevoli iniziative e manifestazioni. L’Associazione promuoverà l’espressione culturale e artistica di tutti, anche dei non soci, organizzando occasioni di divulgazione e approfondimento per ogni ambito attraverso mostre, eventi, concerti, seminari, convegni, laboratori artistici, corsi, etc.. L’animazione culturale del territorio sarà favorita da una reale apertura e promozione del dialogo interculturale, multietnico e interreligioso, nell’auspicata collaborazione concreta tra diversi enti, associazioni, movimenti, organizzazioni e comunità.
Codice Fiscale 97775210582
Atto Costitutivo (28/11/2013 n. 7535-3 ) e Statuto depositati presso Ag. Entrate Dir. Prov. II Roma – Pomezia N. 1872/3 – 21/12/2023
.
.
.
.
.
.
Accademia Studi Aikido Hikari Italia - A.S.A.H.I. © Copyright 2021