Accademia Studi Aikido Hikari Italia - ASAHI - Fondata e diretta dal Maestro Stefano Mazzilli

REIKI

 

REIKI 
Teate Do

L’arte del contatto vitale per il benessere della mente e del corpo nell’armonia spirituale

 REIKI Teate Do, Stefano Mazzilli © 2013 Copyright – A.S.A.H.I. Publishing, Arti Meditative e del Benessere

 

ORIGINI DEL REIKI

Il concetto di “Reiki”, Energia Spirituale cosmica o divina, a seconda delle accezioni, invocata e resa presente attraverso il contatto delle mani, si ritrova da sempre nelle culture e nelle religioni di tutto il mondo.

In età moderna, il Reiki, inteso come metodo di cura e percorso di crescita personale, è stato riscoperto e diffuso in Giappone, secondo la tradizione, da Mikao Usui (1865-1926). La matrice culturale dell’approccio di Usui appartiene all’oriente tibetano e giapponese.

SIGNIFICATO DEI TERMINI

REIKI, termine giapponese che esprime l’Energia Spirituale che pervade l’Universo, di cui ne è causa e sostanza, forza dinamica che vivifica il presente e ne orienta il divenire. Tale “Energia” la possiamo intuire e anche sperimentare come fonte inesauribile di positività, luce interiore e armonia.

TEATE, in giapponese vuol dire “mani sopra” e anche “cura”. Esprime quindi, la modalità e il metodo del prendersi cura con l’Energia Spirituale attraverso il contatto delle mani, gesto altamente simbolico di riunificazione al presente.

DO, vuol dire “via” ed esprime l’idea di un percorso di crescita come conquista personale, in cui tutti i soggetti sono parimenti coinvolti nella pratica della cura compassionevole.

OBIETTIVI DEL REIKI

La pratica Reiki viene considerata “Arte spirituale di guarigione”, intendendo per guarigione il ritorno all’armonia originaria. Occorre chiarire che per il praticante l’obiettivo primario del Reiki non è affrontare e diagnosticare la malattia e i problemi del corpo, ciò non gli compete, ma liberare la mente e orientare lo spirito verso la meta della nostra evoluzione che viene anticipata al presente in uno stile di vita sobrio, responsabile, che ha come condizione fondamentale la felicità, frutto di una coscienza purificata e risvegliata nell’amore compassionevole e fattivamente concreto. In tal modo, il reikika, è centrato sull’essenza dell’essere e godendo della vita stessa che fluisce e si manifesta in tutte le cose, diviene “canale” di congiunzione accendendo anche negli altri processi di trasformazione vitale.

BENEFICI DEL REIKI PER L’EVOLUZIONE PERSONALE E IL BENESSERE

Sono comunemente note al pubblico le applicazioni del Reiki a sostegno e complemento delle cure mediche convenzionali, anche in campo ospedaliero. Il Reiki porta “la sacra carezza” che parla al cuore delle persone, ricordando a tutti l’appartenenza indissolubile alla Bellezza originaria che tutto trascende e tutto attrae a Sé.

In tutte le culture del mondo e in ogni epoca, l’atto di porre le mani a contatto con il corpo ha sempre manifestato in modo naturale e istintivo la possibilità di prendersi cura di se stessi e degli altri.

Il contatto attraverso le mani, altamente simbolico sul piano della comunicazione profonda, è in grado di recare grandi benefici ad ogni dimensione della persona. Questo processo relazionale del circuito energetico porta grandi benefici sul piano della rigenerazione profonda, predisponendo la persona all’armonia dello spirito e all’equilibrio di mente e corpo, favorendo la salute integrale.

Il contatto è la meravigliosa opportunità che abbiamo di connetterci con tutto ciò che esiste in natura, per cui la “carezza” e l’abbraccio, quando partono da un cuore puro, sono il veicolo spontaneo per realizzare nel modo più semplice ed efficace la felice comunione di energie che ci realizza nell’unità.      

Con il Reiki, riscopriamo l’attenzione ed il gusto di renderci presenti e prenderci cura delle persone che fanno parte della nostra vita e che incontriamo nel nostro cammino.

La pratica Reiki, fondata sull’ascolto, sul riconoscimento dell’altro e sul rispetto reciproco colmo di gratitudine e di compassionevole cura, espande le potenzialità dei soggetti coinvolti nel trattamento, attraverso una rinnovata capacità di relazione, ottimizzandone le risorse vitali e valorizzandone ogni dimensione.

Sul piano fisiologico-energetico e psicocorporeo, il Reiki può esprimere molteplici funzioni, ad esempio: percepire, calmare, stimolare, lenire, riscaldare, rilassare, potenziare, attivare, purificare, pacificare, comunicare, unire, condividere, armonizzare.

Ottima metodica rilassante, defaticante e rigenerante,  il Reiki può essere praticato ovunque e in qualsiasi momento, ad esempio, all’inizio o a chiusura della giornata, al termine di una sessione di allenamento o nella pausa lavoro, nei periodi di stress, o in mezzo alla Natura.

La pratica costante, sia di autrotrattamento, oppure quella ricevuta o rivolta ad altri,  può favorire i processi di guarigione, il superamento di traumi, specialmente emotivi, permette di coltivare la pace interiore, l’armonizzazione e la circolazione equilibrata del Ki, la “Forza vitale”.

Rinnovarsi nella mente e nello spirito, produce infiniti benefici che si rispecchiano di certo nella salute del corpo.

Praticare Reiki apre alla possibilità di un’autentica conoscenza di se stessi e ad una profonda percezione del proprio essere in armonia con tutto il cosmo, per tale motivo il Reiki può essere considerato una pratica meditativa a tutti gli effetti.

Considerando il concetto filosofico orientale di salute e di guarigione come ritorno all’unità originaria nel flusso armonico dell’Energia Spirituale Universale, possiamo affermare che la pratica Reiki, arte meditativa e del benessere, così come è sviluppata nella nostra Accademia, promuove e coltiva le condizioni necessarie alla “salute integrale”, attraverso l’amore compassionevole, principio vitale che parte sempre dal cuore sanato e purificato della persona.

La pratica Reiki ci orienta verso le sorgenti spirituali del nostro essere.

Praticare Reiki vuol dire divenire artefici e operatori di armonia e unione spirituale.  

Coinvolgimento nella consapevolezza e nella responsabilità per la cura personale

Fondamentale caratteristica del nostro percorso REIKI,  frutto dell’esperienza trentennale di Stefano Mazzilli Sensei nelle arti meditative, del benessere e nella spiritualità, è il principio della non passività, per cui, chi riceve il trattamento, come l’operatore stesso, viene coinvolto attivamente (quando è possibile) nella cura e nello sviluppo consapevole di sé, anche attraverso l’apprendimento ulteriore e complementare di specifiche metodiche di Meditazione, Qi Gong e Dō-In.

PROGRAMMA E LIVELLI REIKI

Il percorso si svolge attraverso 4 livelli.
I primi 3 livelli base sono per tutti coloro che vogliono beneficiare del Reiki Teate Do in una visione d’insieme evolutiva e completa.
Con il terzo livello si diventa Operatore Reiki con Diploma Nazionale.
Il quarto livello è il percorso formativo per aspiranti insegnanti, coloro che hanno abbracciato il Reiki come stile di vita e che ricevono licenza totale d’insegnare e conferire i livelli.

SHO DEN, 1° Livello, Armonia del corpo – Diploma Reiki 1° Livello

OKU DEN, 2° Livello, Armonia della mente – Diploma Reiki 2° Livello

SHINPI DEN, 3° Livello, Armonia dello spirito – Diploma di Operatore Reiki 3° Livello

MENKYO KAIDEN, 4° Livello, abilitazione all’insegnamento, Diploma di Reiki Master Teacher

 

LA NOSTRA SCUOLA REIKI

La nostra Scuola è stata fondata nel febbraio 2004 da Stefano Mazzilli, Reiki Master Teacher, maestro esperto di arti marziali, meditative e del benessere. La prima denominazione fino al 2014 è stata: “Reiki Zen Hontai Ryu“. Dal 2015 la nuova denominazione è REIKI TEATE DO.

 

Stefano Mazzilli, per la sua esperienza vissuta a tempo pieno fin dagli anni ’80 come guida spirituale a sostegno della persona, anche malata, è stato invitato nel 2006 come docente presso il reparto oncologico dell’Ospedale San Raffaele di Rocca di Papa per avviare al Reiki gli operatori sanitari, in ambito del progetto di assistenza attraverso le cure palliative e complementari.

Attualmente la nostra Scuola Reiki è presente in vari Centri di medicina complementare e olistici ed è disponibile con i corsi di formazione su tutto il territorio nazionale.

 

LIGNAGGIO REIKI

Stefano Mazzilli, Reiki Master Teacher

Lignaggio-Reiki-Master-MAZZILLI-ITALIA_IMGW

REIKI Teate Do, Stefano Mazzilli © 2013 Copyright – A.S.A.H.I. Publishing, Arti Meditative e del Benessere

 

 

 

 

 

REIKI-MAZZILLI-STORY-striscia1_da FB

 

 

 

 

REIKI Teate Do, Stefano Mazzilli © 2013 Copyright – A.S.A.H.I. Publishing, Arti Meditative e del Benessere

REIKI ITALIA – REIKI ROMA – REIKI ANZIO – REIKI APRILIA – REIKI POMEZIA – REIKI LAVINIO – REIKI CASTELLI ROMANI – REIKI ARDEA – REIKI TOR SAN LORENZO – REIKI NETTUNO – REIKI CAMPOLEONE – REIKI GENZANO – REIKI VELLETRI – REIKI LARIANO – REIKI ALBANO – REIKI ARICCIA – REIKI TORVAIANICA – REIKI FRASCATI – REIKI GROTTAFERRATA – REIKI MARINO – REIKI LATINA – CORSI REIKI AD APRILIA – REIKI A LAVINIO  – CORSI REIKI A ROMA – CORSI REIKI A LATINA – CORSI REIKI AD ARDEA – CORSI REIKI AD ANZIO – CORSI REIKI A NETTUNO – CORSI REIKI A POMEZIA